Detrazioni fiscali

IVA agevolata al 10% : per quali beni?

 

beni con iva agevolata

 

L’IVA agevolata è un’agevolazione prevista per gli interventi di recupero edilizio.

Si applica se:

  • l’ intervento viene realizzato nel contesto di un regolare contratto d’appalto;
  • la ditta appaltatrice acquista beni di valore significativo.

Si tratta di beni finiti.

Sono beni che mantengono la loro individualità anche se installati in un fabbricato.

L’agevolazione si applica:

  • sia quando ad acquistare il bene è la ditta o il prestatore d’opera;
  • sia quando l’acquirente è colui che commissiona l’intervento.

L’agevolazione non riguarda il costo totale del bene ma la differenza tra:

  • la spesa totale sostenuta per l’installazione, la manodopera e l’acquisto del bene;
  • il costo del bene.

Leggi anche: Bonus Condizionatori 2018

 

Il Decreto del 29 Dicembre 1999 individua i seguenti beni significativi quali beneficiari dell’agevolazione:

  • Condizionatori e riciclo dell’aria
  • Sanitari e rubinetteria da bagno
  • Ascensori e montacarichi
  • Videocitofoni
  • Impianti di sicurezza

Riconosce il diritto all’IVA agevolata anche per i seguenti interventi:

  • Sostituzione della caldaia con una caldaia a condensazione che impieghi valvole termostatiche
  • Sostituzione della caldaia con una caldaia a condensazione che impieghi impianti di riscaldamento con fluido a bassa temperatura (pannelli radianti, riscaldamento a pavimento, …)
  • Installazione di pompe di calore ad alta efficienza e scambiatori geotermici a bassa entalpia
  • Installazione di collettori solari per ACS
  • Spese per l’APE
  • Isolamento termico di solai, coperture e pareti
  • Sostituzione degli infissi con infissi in vetrocamera nel rispetto dei requisiti previsti per la zona geografica di appartenenza