Casa Expo Pescara è il Salone dell’edilizia e dell’abitare, l’unico organizzato in Abruzzo che si occupa di riqualificazione edilizia e ristrutturazione.
Presenta le ultime novità di componenti,materiali e rivestimenti per la ristrutturazione di spazi ed ambienti.
Sarà punto d’incontro di professionisti, aziende produttrici ed amanti del design che si confronteranno sulle ultime innovazioni in ambito ristrutturazione e riqualificazione energetica.
La fiera si svolgerà a Pescara Fiere, un complesso che si estende su un’area di 40000 mq, con 6000 mq coperti, a pochi km dall’uscita dell’autostrada, nei pressi dell’Aereoporto e del Tribunale.
Il Salone durerà 3 giorni: dal 27 al 29 ottobre per un orario continuato dalle 9 alle 19.
Questa seconda edizione sarà focalizzata sull’adeguamento sismico degli edifici.
Saranno presentati nuovo metodi di rinforzamento strutturale per gli edifici colpiti dal sisma.
Temi centrali del Salone:
La fiera è stata organizzata da Active House Italia.
Active House Italia è un'associazione che sostiene l'idea di edifici che:
- favoriscano una vita più sana e comfortevole ai suoi abitanti;
- contribuiscano ad avere un ambiente pulito;
- non incidano negativamente sul clima.
È perciò particolarmente attenta a tutto ciò che riguarda:
- il risparmio energetico;
- le energie rinnovabili;
- l'impatto ambientale;
- la pulizia e la salubrità dell'ambiente.
I settori espositivi della fiera sono:
La fiera vedrà:
I seminari rilasceranno crediti formativi a geometri, ingegneri e architetti.
Azienda partner di Hidro presente sarà la Zehnder group spa.
L’azienda esporrà:
- - il sistema di ventilazione ComfoAir Q 350;
- - il sistema di deumidificazione ComfoDew 200;
- - il recuperatore di calore ComfoAir 70.
Zehnder è coinvolta in un seminario tecnico gratuito in cui l’Ing. Odoacre Oriani parlerà di VMC e ventilazione climatica.
Ecco di seguito il programma del pomeriggio di approfondimento organizzato da ActiveHouse per il primo giorno di fiera.
Venerdì pomeriggio 27/10
- 1 parte: Dalla VMC alla ventilazione climatica (soluzioni per il comfort e l’efficienza energetica)
14,30 – 16,30 – Ing. Odoacre Oriani
- 2 parte: Le pompe di calore ad alto rendimento (soluzioni per la sicurezza e l’efficienza)
16,45 – 18,00 – Introduzione generale sulle pompe di calore: decalogo – Ing. Massimo Sedrai
18,00 – 18,30 – Sessione pratica – Dimostrazione su macchinari e componenti
18,30 – 19,00 – Dibattito finale
Puoi scaricare la locandina a fine articolo.
I primi 2 giorni di fiera vedranno l’esposizione di altri focus tecnici.
Venerdì mattina 27/10
Tema: La classificazione sismica degli edifici
Seminari:
- Diagnostica e analisi strutturale ai fini della classificazione sismica e incentivi per la prevenzione.
- Interventi strutturali per il miglioramento sismico degli edifici esistenti e classificazione sismica.
- Il Tetto e la Facciata Ventilata per un involucro ad Alta Efficienza (sistemi Isotex)
Sabato mattina 28/10
Tema: Il processo di trasformazione nel mondo delle costruzioni da edificio NZEB ad edificio passivo.
Seminari:
- Il Futuro dell’Edilizia tra Comunicazione, Energia e Mobilità
- Augmented & Virtual Reality nella progettazione degli Edifici ad Altissima Efficienza Energia
- Best Practise. Edificio Passivo certificato con Validazione Activehouse
- Sistema costruttivo con pareti estese debolmente armate, con approfondimento di calcolo
- Il Nuovo Codice Appalti degli Appalti Pubblici: Opportunità e Vantaggi della Qualificazione SOA
Sabato pomeriggio 28/10
Tema: Il cantiere edile: il processo di trasformazione
Seminari:
- La figura del lavoratore autonomo nei cantieri edili
- Acustica in edilizia. I requisiti acustici passivi.
Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non รจ consentito codice HTML.