Hand è il radiatore della linea Extraslim di Cordivari che ha ottenuto la nomination per il German Design Award 2018.
Scopriamone le peculiarità e come queste lo abbiano reso ideale per l’arredamento di uno dei luoghi più glamour del centro di Roma.
{autotoc enable=yes}
1. L’estetica
Hand è un radiatore di design dalla forma pulita ed accattivante.
Si compone di un unico corpo in alluminio.
È spesso solo 7 mm.
Si impone nello spazio con un carattere forte.
Presenta una geometria inedita e sinuosa che fa del termoarredo un elemento di spicco del living moderno.
Si sviluppa verticalmente dall’alto al basso con un andamento a pettine.
Gioca sull’alternanza pieni-vuoti.
Ha una forma che ribalta lungo l’asse verticale il motivo grafico della parte alta riproponendolo specularmente nella parte bassa.
Nasconde alla vista accessori, valvole e supporti a parete.
L’occultamento di tali apparati tecnici esalta la forma minimale e innovativa di Hand.
L’assenza di tali elementi mantiene inalterata la planarità delle superfici mantenendo il design fresco e pulito.
È stato progettato da R&D di Cordivari.
Il dipartimento R&D (Research and Development – Ricerca e Sviluppo) ha fatto di Cordivari un brand specializzato nella ricerca estetica e nella progettazione di corpi scaldanti ed accessori d’arredo.
La filosofia di progettazione si fonda sulla ricerca di componenti estetiche ed emozionali.
La mission è il compimento della fusione tra produzione ed emozione, tecnologia e design.
2. Hand nel Berg Luxury Hotel di Roma
Hand è stato scelto dall’interior design Carmen Etzi, che ha condotto il progetto di rinnovo e ristrutturazione del Berg Luxury Hotel.
Il Berg Luxury Hotel è un lussuoso albergo a 4 stelle superior nel centro di Roma.
Si trova nell’elegante e raffinata Via Veneto, rinomato punto di ritrovo nel periodo della Dolce Vita.
Gli ambienti interni, l’outdoor e gli spazi comuni sono tutti caratterizzati da un elevato standard qualitativo e da ricercatezza nello stile.
Ottengono ciò:
- la cura dei dettagli;
- la selezione di texture ricercate;
- la scelta di materiali sofisticati;
- raffinati accostamenti cromatici.
La capacità di Hand di:
- dialogare con gli elementi metallici,
- abbinarsi con le superfici trasparenti del vetro,
- accendere di riflessi gli spazi
lo ha reso ideale per l’arredo del bathroom e delle camere di uno dei luoghi più “in” della capitale, in un contesto di stile in cui gusto e senso estetico assumono la loro massima importanza.
3. Funzionalità
Hand associa alla sua particolarità estetica:
- un potere calorifero alto;
- un’estrema praticità, che si riscontra nella facilità di pulizia e manutenzione in ogni singola parte.
Può essere installato in qualsiasi ambiente della casa grazie alla sua forma semplice ed arrotondata.
La sua particolare conformazione lo rende versatile: è ideale anche come scaldasalviette.
Disponibile in 80 colori, ha dimensioni h 120 x 514 mm.
Ha un grado di protezione minimo IP 44.
È un termoarredo a parete disponibile in 2 versioni:
- ad acqua calda;
- elettrico.
La versione elettrica è provvista di un termostato a controllo digitale posizionato su un lato per:
- non interferire sulla forma estetica;
- essere maggiormente fruibile.
Il termostato ha un’interfaccia LCD e prevede una programmazione giornaliera e settimanale.
In conclusione, l’Hand elettrico si rivela un pratico termo arredo:
- dal design compatto;
- dal funzionamento elettrico;
- con soli 7 mm di spessore.
4. La linea Extraslim
È una linea di radiatori che reinterpreta il concetto di termoarredo attraverso:
- pulizia del design, ottenuta mediante la scomparsa dalla vista di accessori e apparati tecnici;
- libertà espressiva, che si esplica attraverso simboli e segni nuovi,
- forme minimali ed accattivanti, che connotano i corpi scaldanti conferendo loro una personalità decisa e una presenza marcata nell’ambiente.
La loro forma innovativa li distingue dalle altre tipologie di termoarredo.
La collezione Extraslim comprende i radiatori:
Badge, Badge OR, Badge VT, E-Sign, Giuly, Hand, Hand elettrico, Jungle OR, Jungle VT, Movie, Movie elettrico.
5. La nomination al German Design Award
A guadagnare la nomination al German Design Award è stata la versione elettrica del radiatore.
Il German Design Council ha difatti premiato l’upgrade che ha affiancato la versione elettrica a quella tradizionale ad acqua calda.
Il German Design Award è uno dei premi più prestigiosi a livello internazionale nel campo del design.
È assegnato dal German Design Council ed è patrocinato dal Ministero dell’Economia e della Tecnologia tedesco.
La sola nomination che consente la partecipazione al concorso è già di per sé un riconoscimento di alto prestigio.
Il German Design Council (Consiglio Tedesco per il Design) è uno dei centri più autoritari nei campi della comunicazione e del design.
È costituito da un network di designer e di esperti di branding e di prodotto.